Visualizzazione post con etichetta Young Like Me. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Young Like Me. Mostra tutti i post

martedì 29 giugno 2021

Nenia di Elena Fanti

 

Copertina di: Alessio Gherardini

Di questo libro mi ha attirato subito una cosa. Anzi, due. No, tre. 

La prima: la copertina. Non è fichissima? 

La seconda: l'ha scritto Elena Fanti, una giovane donna dolcissima e sensibile, di cui avevo già letto "Mi permetta di offrirle un caffè". 

La terza: è un libro in cui i protagonisti fanno parte di una band che fa symphonic metal e la mia canzone d'amore preferita (Ever Dream dei Nightwish) apre la storia. 

Con queste premesse, c'erano poche possibilità che il libro non mi catturasse. Così ieri sera, per provare a esorcizzare una serie di giornate 'no', ho deciso di farmi un regalo, sono entrata sul sito di Le Mezzelane Casa Editrice e pochi minuti dopo l'eBook era sul mio Kindle. 

Mi sono ritrovata subito nella vita di Sofia, una ragazza di diciassette anni con una grande passione: il canto. 

Per una serie di coincidenze, entra a far parte della band di Angelo, un ragazzo molto bello e molto sicuro di sé, che inizialmente la irrita alquanto. Quando Sofia è con i ragazzi della band e canta, è nel suo elemento, il mondo attorno a lei scompare. Se questo sembra un cliché, invito a ripensarci: quando ci si dedica a una passione il tempo vola, ci si sente energizzati anziché stanchi, nulla ha importanza se non quello che si sta facendo. Lo stesso vale per Sofia, che è più che decisa ad affrontare il rabbioso dissenso del padre, il quale vorrebbe costringerla ad abbandonare la musica e il sogno di far parte di una vera band. 

La figura del padre, ma anche quella della madre di Sofia, sono delineate con sicurezza e allo stesso tempo con molta delicatezza. Questo è un dettaglio che avevo notato anche leggendo "Mi permetta di offrirle un caffè": Elena ha una sensibilità particolare nel raccontare personaggi reali, nel bene ma, in questo caso, soprattutto nel male: non fa sconti a nessuno e in poche righe trasmette un'immagine completa, che permette al lettore di provare empatia anche nei confronti di un personaggio il cui comportamento è da condannare. È il caso di Roberto, il padre di Sofia. Ha commesso e continua a commettere tanti errori con la moglie Irene e con Sofia, eppure il suo animo diviso e sofferente emerge chiaramente dalle righe. 

Abbiamo quindi una storia relativamente semplice, che si snoda tra il liceo che frequenta Sofia, le prove con la band e la turbolenta vita domestica della ragazza, che è sempre più intenzionata a rimanere aggrappata al suo sogno. Angelo, in tutto questo, diventa un punto di riferimento importante, nonostante il suo atteggiamento un po' da spaccone. Ma anche gli spacconi, a volte, nascondono un animo sensibile, e alla fine del libro Sofia condivide con lui un momento particolarmente intenso, grazie al quale scopre la fonte della sua gentilezza di spirito.

Consigliato? Assolutamente! Sia che abbiate la stessa età dei protagonisti, sia che siate più in là con gli anni ma non abbiate mai perso la capacità di sognare, sia che semplicemente amiate il symphonic metal - una musica 'forte' di fuori, ma carica di poesia se si spacca la supercifie - questo libro vi accompagnerà piacevolmente per qualche ora. Di giorno, oppure, se siete come me, di notte. Abbinatelo alla giusta colonna sonora. non ve ne pentirete!


 

I dettagli del libro

Titolo: Nenia

Autrice: Elena Fanti

Collana: Young Like Me

Le Mezzelane Casa Editrice

Acquistalo sul sito della casa editrice, cercalo sulle librerie online o chiedilo in libreria. 



sabato 26 settembre 2020

Mi chiamo Elisa

Grandi novità in arrivo!

Il mio nuovo romanzo, uno Young Adult dal titolo "Mi chiamo Elisa" pubblicato da Le Mezzelane Casa Editrice, sarà disponibile in versione digitale a partire dal 30 settembre 2020 e in versione cartacea dal 20 ottobre 2020. 

Questa sarà la copertina:

 

 

Elisa ha sedici anni e non ha mai mangiato il pollo con le posate. Ha due fratelli e due sorelle che adora, una migliore amica e tanti progetti per le vacanze. Per capire qualcosa di se stessa tiene un diario in cui racconta la sua estate di avventure vissute con entusiasmo, imprevisti affrontati con delicatezza e infinite sorprese: una nuova amica a Londra, un piatto di spaghetti piccanti al mare, un viaggio in elicottero nel corso di un fine settimana in montagna e un finto appuntamento che, forse, diventerà qualcosa di più.
Al termine dell’estate sono successe così tante cose che Elisa decide di terminare l’esperimento e buttarsi con entusiasmo in tutto ciò che la sua vita di adolescente le riserva.


Due parole sulla casa editrice: 

Le Mezzelane Casa Editrice è una casa editrice italiana nata nel 2016. Ha sede nelle Marche, ma i collaboratori sono distribuiti su tutto il territorio italiano e non solo. Il lavoro de Le Mezzelane Casa Editrice è basato su solidi principi: rigorosamente NoEAP (agli autori non viene richiesto alcun contributo, né acquisto minimo di copie), ogni testo viene affidato alle cure di editor preparati. Le Mezzelane Casa Editrice accetta e propone testi di ogni genere, in una selezione improntata al rispetto di tutti. Non a caso il motto che l'accompagna è "Dietro le parole ci sono le persone."

Dal 2018 faccio orgogliosamente parte dello staff di questa casa editrice in qualità di editor, traduttrice e curatrice della collana di romanzi per ragazzi "Black Moon Street". Ho affidato la mia storia a Le Mezzelane Casa Editrice perché, conoscendone i meccanismi anche dall'interno, ero certa che avrebbe ricevuto la dovuta attenzione a ogni passo, e così è stato: la mia editor Roberta Martinetti, la capo editor Maria Grazia Beltrami e il grafico Alessio Gherardini sono stati fantastici e hanno trasformato le mie fantasie in un vero libro.

 

💖 Non perdetevelo! 💖